"Lodate il nome del Signore"
J’Smile
Poltrona – Sedia – Sgabello – inginocchiatoio.
Massimo comfort in ogni posizione.
Ogni pezzo è unico, realizzata in italia completamente a mano con materiali di altissimo pregio.
Guarda il video
Contattaci per avere maggiori informazioni
Contattaci per avere maggiori informazioni
![](https://www.formaroma.com/wp-content/uploads/2020/02/Jhsmile-poltrona-esterno.jpg)
![](https://www.formaroma.com/wp-content/uploads/2020/03/Jsmile-vista-laterale.jpg)
JHS
Inginocchiatoio
È l’elemento che manifesta il messaggio trascendente, comodo e inaspettato. La struttura portante bianca JS include il monogramma eucaristico JHS (Jhesus), un oggetto in legno e ferro per lodare e gloria del nome di Gesù, in ogni uso e momento della giornata
![Inginicchiatoio-Jsmile Inginicchiatoio-Jsmile](https://www.formaroma.com/wp-content/uploads/2020/03/Inginicchiatoio-Jsmile-638x1000.jpg)
Sgabello
Seduta a 72 cm con pratico poggiapiedi in metallo
![](https://www.formaroma.com/wp-content/uploads/2020/02/immagini_sinistra_home-page.jpg)
![](https://www.formaroma.com/wp-content/uploads/2020/03/Poltrona-Jsmile.jpg)
Poltrona
Ruotando di 90 ° L’oggetto che si ottiene è la poltrona: comoda ed elegante
Sedia
Ruotando di nuovo di 90 ° è pronta la sedia con cuore / schienale reclinabili.
![](https://www.formaroma.com/wp-content/uploads/2020/03/Sedia-Jsmile.jpg)
![](https://www.formaroma.com/wp-content/uploads/2020/02/Panca-in-ginocchio.jpg)
Sgabello
Seduta a 72 cm con pratico poggiapiedi in metallo
![](https://www.formaroma.com/wp-content/uploads/2020/02/jsmile-panca.jpg)
Poltrona
Ruotando di 90 ° L’oggetto che si ottiene è la poltrona: comoda ed elegante
![](https://www.formaroma.com/wp-content/uploads/2020/03/Poltrona-Jsmile.jpg)
Sedia
Ruotando di nuovo di 90 ° è pronta la sedia con cuore / schienale reclinabili.
![](https://www.formaroma.com/wp-content/uploads/2020/03/Sedia-Jsmile.jpg)
- JS
- JHS
- J'Smile
Metod
- JS
- JHS
- J'Smile
I materiali sono riferiti alla passione di Cristo:
- Il legno della croce e le spine della corona
- Il metallo dei chiodi
- La derisione degli assassini in contrasto al simbolismo religioso di J’S
Mi sono ispirato a questo e ho progettato alcuni oggetti comuni realizzati in legno e acciaio che può rendere felice nostro Signore, lasciarlo sorridere e guarire così tanto dolore … Per questo motivo, ho chiamato questa linea di produzione “J’Smile“.
La sedia J’Smile ha quattro posizioni, è realizzata in legno e acciaio ed è anche composta da tre elementi simbolici principali:
- La struttura bianca JS sembra il Nome = Gesù = il monogramma = JHS; la H unisce la J e la S
- Il cuore rosso ricorda i cuori di Gesù e della sua santa madre
- La seduta nera è composta da una M, proprio come il nome della madre di nostro Dio = Maria
In effetti in tutti i miei progetti ci sono sempre tre elementi messi in relazione tra loro.
Lo schizzo “I am a monument” realizzato da Bob Venturi sintetizza i principali campi d’azione di un progetto architettonico:
- Posto
- Funzione
- Comunicazione
La relazione tra i tre elementi e questo terreno principale dell’architettura crea ogni volta una diversa chiave di interpretazione, come puoi vedere dallo schizzo.
J'Smile Video
Timeline
Metod
Timeline
Metod
![Progetto-J'Smile Progetto-J'Smile](https://www.formaroma.com/wp-content/uploads/2020/03/Progetto-JSmile-750x220.png)
Progetto cofinanziato dall’Unione Europea – www.europa.eu (collegamento alle pagine ufficiali dei fondi europei)
J'Smile
FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Programma Operativo regionale del Lazio
Il progetto :
Il progetto è stato sviluppato per commercializzare una linea di prodotti di arredo “J’Smile”, che abbiano una polivalenza di funzioni. Giocare con il concetto del tempo per poter utilizzare in maniera diversa e durante momenti diversi della giornata lo stesso oggetto per più funzioni: una sedia che diventa poltrona o anche sgabello, un tavolo che possa diventare tavolo da tè o da cocktail.
Programmazione 2014-2020
Risultati :
La società è oggi presente sui social; ha un nuovo Sito Internet; è riuscita ad affacciarsi su mercati che sembravano impensabili per una società edile puntando sul Design e sulla nuova immagine della società. Infatti il meticoloso studio dei feedback dalle varie campagne ha permesso di andare ad intercettare due eterogenei e diversi tipologie di clienti. Quelli interessati a commercializzare (più che ad acquistare per se) la J Smile Chair e coloro interessati ad avere elementi di arredo su misura (divisi in due categorie: religiosi –principalmente in Italia- e laici amanti del design –prevalentemente esteri-).